Assemblea di Lega, domani De Laurentiis farà le sue rimostranze a Gravina
Nella giornata di domani è in calendario un'Assemblea di Lega, sarà presente anche Aurelio De Laurentiis.

Nella giornata di domani è prevista in calendario l'Assemblea di Lega. Facile pensare il clima sarà molto teso per via della grave questione arbitrale, con Aurelio De Laurentiis pronto a presentare le proprie rimostranze per i torti subiti nella finale di Supercoppa Italiana. Il presidente del Napoli è intento e proporre una profonda rivisitazione del mondo arbitrale e dell'utilizzo del Var. Altri presidente invece sarebbero rimasti spiazzati dalle confessioni del misterioso arbitro di Serie A alle Iene.
Ne parla l'edizione odierna di Repubblica. "Alle porte c'è già domani mattina una turbolenta Assemblea di Lega: con la grave emergenza arbitrale sul tavolo e la partecipazione del numero uno della FIGC, Gravina. Il presidente del Napoli farà le sue rimostranze al Palazzo per le ingiustizie subite nella finale di Supercoppa con l'Inter e non è un caso che per la trasferta di domenica pomeriggio a Roma contro la Lazio sia stato già designato Orsato, il direttore di gara italiano con più appeal".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
