McTominay torna al gol! Lo scozzese spezza il digiuno: fredda esultanza
Scott McTominay ha finalmente ritrovato la via della rete: lo scozzese ha segnato il 2-0 nella gara contro la Bielorussia.

Non sta vivendo il suo momento più brillante sotto porta e nel nuovo ruolo disegnato da Antonio Conte al Napoli sta incontrando qualche difficoltà. Il tecnico salentino ha infatti scelto di adattare Scott McTominay sulla fascia sinistra, per consentire a Kevin De Bruyne di agire nel suo habitat naturale.
McTominay in gol in Scozia-Bielorussia
Ma arriva finalmente una buona notizia per il centrocampista scozzese e, indirettamente, anche per il Napoli. Nella gara contro la Bielorussia, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, McTominay è tornato al gol: non segnava dalla prima giornata di campionato contro il Sassuolo. Dopo averci provato più volte, ha trovato la rete con un rasoterra preciso scaturito da un'azione confusa nell'area di rigore, imprendibile per il portiere avversario.
Esultanza "fredda" dello scozzese
L'esultanza, però, è stata fredda e contenuta, segno di uno sfogo interiore per il periodo complicato che sta attraversando. Nonostante le critiche, McTominay ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di incidere nei momenti chiave: la sua rete è valsa il 2-0 parziale. La partita si è poi chiusa sul 2-1 in favore della Scozia, che consolida così il primo posto nel girone, in attesa del match della Danimarca di Hojlund contro la Grecia, in programma alle 20:45.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
