Logo AreaNapoli.it

"L'Italia ha la possibilità di eliminare Israele, almeno sul campo": scoppia la polemica sul giornalista RAI

Ancora una assurda polemica per le parole di un cronista di RAI 3 estrapolate da un contesto più ampio. Interviene il comitato di redazione e l'Usigrai.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

15/10/2025 18:08 - Nazionale
L'Italia ha la possibilità di eliminare Israele, almeno sul campo: scoppia la polemica sul giornalista RAI

“L’Italia ha la possibilità di eliminare Israele, almeno sul campo”. Messa così la frase di un giornalista di Rai 3 è assolutamente inaccettabile, tuttavia è stata estrapolata dal contesto calcistico per creare l'ennesima polemica di cui non si sentiva alcun bisogno.


PUBBLICITÀ

Il cronista, inviato a Udine per la partita Italia-Israele, stava semplicemente raccontando il pre-partita prima ancora degli scontri tra un gruppo di violenti e la polizia. Il giornalista sottolineava le ragioni della manifestazione pace che ha sfilato per le vie della città di Udine. Questa la sua frase completa: “Da questa piazza arriva il messaggio che questa partita non si dovesse giocare, che Israele dovesse essere esclusa dalle competizioni. Allo stadio ci saranno 10mila persone, circa la metà della capienza. L’Italia ha la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo, vincendo".


PUBBLICITÀ

E' evidente che si parla solo di calcio, di sport. Eppure c'è chi strumentalizza per fomentare odio. Lo stesso giornalista, intervenuto a Linea Notte sempre su Rai3, aveva chiarito le sue parole: “Mi sembrava del tutto ovvio. Stavo parlando dell’eventualità che era stata ventilata nelle settimane scorse di di escludere a tavolino Israele dai campionati del mondo e stavo dicendo che invece poteva essere eliminata sul campo dall’Italia. Stavo parlando di calcio, ovviamente, no? Lungi da me non solo dire, ma proprio anche pensare all’eliminazione di Israele come Stato. È assolutamente assurdo, sono partite delle polemiche che capisco fino a un certo punto, però parlavo di calcio da almeno 30 secondi, mi sembrava chiaro”. A sua difesa il comitato di redazione del TG3 e di Usigrai, l’organizzazione sindacale interna alla tv pubblica.

È chiaro il riferimento al contesto calcistico: secondo i manifestanti, Israele doveva essere esclusa a tavolino dai gironi di qualificazione ai Mondiali. Visto che né Uefa né Fifa lo hanno fatto, come avvenuto invece per la Russia, allora Italia e Israele si sono giocati il passaggio ai play-off sul campo. La perdente, in questo caso poi la Nazionale di Tel Aviv, è stata eliminata dalla corsa per i Mondiali. Questa era il concetto sottolineato brevemente da Jacopo Cecconi. Sui social, però, ha iniziato a circolare un video di appena 15 secondi in cui – probabilmente in modo volontario – è stata tagliata la prima parte del suo discorso per lasciare solo la frase incriminata. La clip è presto diventata virale e questo è bastato per scatenare il can can politico.ss


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
EintrachtEintracht
Napoli-Eintracht, i precedenti
Champions, martedė 4 novembre alle 18:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette