Dal Belgio attaccano Lukaku: "È fuggito dalle sue responsabilità"
Romelu Lukaku è tornato a giocare con il Belgio, ma lo hanno subito criticato per un suo gesto.

Non sta attraversando un momento facile, Romelu Lukaku, con la maglia del Napoli: il belga sembra non aver ancora ritrovato la sua forma migliore, forse anche perché è arrivato negli ultimi giorni di mercato, senza poter partecipare alla preparazione estiva con la squadra.
Per cercare di tornare al meglio, "Big Rom" ha rinunciato a ben due convocazioni della sua Nazionale, ma questo non è sembrato sufficiente. Ora, in vista della terza sosta, Lukaku è tornato in Nazionale rispondendo alla chiamata del CT Domenico Tedesco. Tuttavia, l'attaccante del Napoli è già stato criticato per non aver partecipato alla conferenza stampa di ieri in preparazione alla partita contro l'Italia.
Il quotidiano belga "L'Avenir", in particolare, ha attaccato il calciatore per il comportamento avuto con il suo Belgio: "Decide lui quando parla. Ieri ci si aspettava di vederlo in conferenza stampa o in mixed zone, ma il suo intervento è stato cancellato dalla Federazione, che si è piegata al volere del giocatore".
Poi aggiunge: "Lukaku fugge dalle sue responsabilità e schiva il dibattito. Parla raramente e per non dire nulla".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
