Zidane allenatore della Juventus? Il francese spiazza i tifosi: "Ho un altro desiderio"
Zinedine Zidane, ex stella della Juventus e del Real Madrid, è intervenuto al Festival dello Sport di Trento e ha parlato del suo futuro.

C'è sempre un'aura speciale attorno a Zinedine Zidane. Anche quando non siede in panchina, anche quando parla con la calma di chi non ha nulla da dimostrare ma molto da condividere. Al Festival dello Sport di Trento, l'ex fuoriclasse francese e leggenda del Real Madrid è stato accolto con un'ovazione, quasi un tributo al suo stile senza tempo, quello stesso stile che ha portato con sé in campo, in panchina e nella vita.
Zidane ha parlato del passato, ma soprattutto del futuro, con quella serenità che solo i grandi uomini sanno mostrare anche davanti all'incertezza: "Un giorno tornerò a fare l’allenatore, lo so, ma ora c’è questa vita". Una frase semplice, ma che sa di promessa. Perché Zidane non ha mai chiuso del tutto la porta al calcio, anzi: si è solo concesso una pausa, un tempo per sé, per ritrovare equilibrio e motivazioni.
E quando dal pubblico, gremito anche di tifosi juventini, si è levata la voce di chi lo vorrebbe sulla panchina bianconera, "Zizou" ha sorriso, lasciando spazio ai sentimenti: "Non è successo, sono state fatte delle altre scelte. La Juve ce l'ho nel cuore, mi ha dato tanto. In futuro non so. La mia sensazione è poter fare qualcosa con la Nazionale, questo è ciò che vorrei fare un giorno", commenta il franco-algerino.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
