Zazzaroni confessa: "Guardavo Napoli-Como e un allenatore famoso mi ha mandato questo messaggio"
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha raccontato un retroscena legato al match del Maradona.

Il pareggio a reti inviolate tra Napoli e Como non ha regalato tanto spettacolo in termini di occasioni. Ma al Maradona c'è stata l'ennesima conferma di come i lombardi siano diventati una realtà del calcio italiano. Fabregas ha messo in grande difficoltà Conte.
Il retroscena di Zazzaroni su Napoli-Como
A proposito della sfida di ieri pomeriggio, è arrivato un aneddoto di Ivan Zazzaroni sul suo profilo Instagram: "Durante Napoli-Como un allenatore con tante panchine in serie A, ma al momento senza squadra, mi ha inviato questo messaggio: "Tu che sei una persona intelligente, dovresti perorare la causa Como. La squadra più bella del campionato, uno spagnolo che viene a fare calcio in Italia".
"Distinguendosi da tutti gli altri, con idee, organizzazione e risorse economiche ben direzionate, si chiama visione. Stammi bene amico mio" ha concluso il direttore del Corriere dello Sport.
Parole che hanno scatenato un dibattito nei commenti. Un tifoso ha scritto così: "Sicuramente è meno complicato quando hai buone idee di calcio, giovani in gamba e soprattutto la mente sgombra. Ciò detto credo che avrà un futuro roseo però vorrei vederlo in una big con l'obbligo del risultato".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Roma
Bologna
Milan
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
