Vergara, lo scopritore: "Può sostituire Anguissa. Il Napoli prenda esempio dall'Empoli"
L'appello di chi conosce Antonio Vergara da vicino: "E' un patrimonio italiano e va tutelato. Serve coraggio per schierare i giovani".

Antonio Vergara potrebbe avere spazio nel Napoli di Antonio Conte dopo l'infortunio di André-Frank Zambo Anguissa, che ne avrà almeno fino a gennaio per la lesione al bicipite femorale che ha recentemente rimediato nell'allenamento con la sua Nazionale.
Parla lo scopritore di Vergara
A parlare del giovane centrocampista azzurro è Salvatore Lodi, tra i primi a scoprire il talento di Antonio Vergara: "Già dopo le parole di Conte - dice Lodi a 'Un calcio alla radio', trasmissione in onda sulle frequenze di Radio Napoli Centrale - mi aspettavo di vedere Antonio più spesso in campo, invece sempre i soliti tirano la carretta. A questo punto spero che se dovesse trovare spazio a causa dell’infortunio di Anguissa, non si scarichino le responsabilità su questo ragazzino".
"Antonio - prosegue l'ospite radiofonico - è un ragazzo che deve crescere, deve essere tutelato e coccolato. È patrimonio del calcio italiano e non solo del Napoli. Io ho lavorato 20 anni con Corsi e penso che bisognerebbe prendere esempio da una piazza come Empoli. Serve coraggio e gli attributi per far giocare i giovani. Se sono bravi devono trovare spazio ed essere messi alla prova”, conclude Lodi.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
