Sanremo 2024, Amadues a Gigi D'Alessio e Geolier: "Forza Napoli"
Al Festival di Sanremo, nella serata dei duetti, il conduttore ha scherzato con gli artisti napoletani, tifosi della squadra partenopea campione d'Italia.

Simpatico siparietto sul palco dell'Ariston nel corso della quarta serata del Festival di Sanremo. Protagonisti il conduttore Amadeus, Geolier, 23enne rapper napoletano che è in gara con il brano "I p’ me, tu p’ te" e che nella puntata dei duetti si è esibito in un medley ("Brivido/O’ primmo amore/Chiagne") insieme a Gue, Luchè e Gigi D’Alessio. E proprio D'Alessio, al termine della canzone, si è scherzosamente offerto come aiutante di Amadeus in uno scambio di battute in napoletano.
Geolier all'arrivo nella città dei fiori aveva sfoggiato una tuta del Napoli (club calcistico con il quale collabora) e nei giorni scorsi ha esternato il suo amore per il più grande calciatore di tutti i tempi, ovvero Diego Armando Maradona ("ho dimenticato una sua foto"). Dopo qualche battuta con il rapper suggerita da Gigi D'Alessio, Amadeus lo ha congedato con un "Forza Napoli". "Sempre" la risposta di Geolier e degli altri artisti prima di lasciare il palco.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha gią deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica veritą, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
