Rigore su Di Lorenzo, arriva la "sentenza" del designatore Rocchi su Dazn
Il designatore arbitrale Rocchi ha detto la sua sul rigore concesso per fallo su Di Lorenzo durante Napoli-Inter di sabato sera allo Stadio Maradona.

Il rigore concesso al Napoli per fallo su Di Lorenzo ha lasciato strascichi polemici. Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi è intervenuto come ogni settimana al programma OpenVAR su Dazn, per analizzare tutti gli episodi dell’ultimo turno di Serie A, e si è soffermato ovviamente sul caso della giornata di massima serie.
Stando a quanto rivelato, sarebbe stato l’assistente Bindoni a ravvisare il contatto falloso tra le gambe del terzino destro azzurro e quelle dell’armeno dell'Inter, Mkhitaryan. Nessuna revisione al VAR e calcio di rigore trasformato da Kevin De Bruyne prima dell’infortunio. Il designatore Gianluca Rocchi ha sentenziato così: “Non mi è piaciuta l’ingerenza dell'assistente Bindoni, do molta responsabilità a lui in questo frangente. Per noi non è rigore, ci saremmo aspettati OFR”.
Negli audio tra il Mariani e il VAR Marini si sente come la decisione dell’assistente venga supportata dal var di Lissone. Marini spiega infatti: “Da dietro lo prende, lui allarga la gamba per protezione del pallone, non possiamo togliere il calcio di rigore”.
Rocchi ha attribuito quindi la responsabilità dell'errore all’assistente, al VAR e poi anche all'arbitro Mariani. Il designatore spiega inoltre: “Se Mariani avesse dato il rigore coi suoi occhi, noi probabilmente l’avremmo supportato. Il percorso procedurale non ci è piaciuto per nulla".
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
