Politano: "Volevamo vincere, sono stanco. Milinkovic-Savic forte come Meret"
Matteo Politano ha parlato ai microfoni di DAZN dopo il pareggio in campionato contro il Como allo stadio Diego Armando Maradona.

Il Napoli ha pareggiato per 0-0 contro il Como, si tratta di un pareggio comunque prezioso alla luce delle qualità della squadra lariana che ha sfiorato la vittoria con il rigore sbagliato da Morata. I partenopei salgono a 22 punti in classifica dopo 10 giornate.
Nel secondo tempo, vengono fuori i campani, ma il colpo di testa di McTominay e i tiri di Politano sbattono su un ottimo Butez. Con questo pareggio, il Napoli sale a 22 punti ed è momentaneamente primo, ma adesso deve sperare in un passo falso della Roma per non perdere la vetta. Il Como ferma un'altra big e si conferma ormai una certezza della Serie A, i lariani sono al quinto posto in classifica.
Politano: "Volevamo i tre punti"
Matteo Politano, attaccante del Napoli, è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo il pareggio contro il Como. "Sono stanco. Il Como è una squadra che gioca bene con grandi giocatori. Contava portare a casa i 3 punti. Che consigli diamo a Milinkovic-Savic? Si vede dalla statura. Come Alex (Meret, ndr), è un portiere fortissimo e siamo contenti di averlo con noi. Volevamo portare a casa i tre punti, quando si vince conta non perdere. Tra due giorni si rigioca, dobbiamo subito ricaricare le pile".
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
