Pochesci: "Napoli eliminato da un ragazzino: il calcio è anche questo"
Sandro Pochesci, allenatore, ha commentato la clamorosa vittoria della Cremonese ai calci di rigore contro il Napoli di Luciano Spalletti.

Il Napoli è stato eliminato dalla Cremonese agli ottavi di finale di Coppa Italia. La compagine ospite, dopo avere chiuso i tempi regolamentari sul risultato di 2-2, ha saputo resistere agli assalti degli azzurri nonostante l'inferiorità numerica e ha avuto la meglio ai calci di rigore. Sandro Pochesci, allenatore, ha commentato quanto è accaduto allo stadio Diego Armando Maradona nel corso del suo intervento a Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente Tele A.
"Il Napoli è stato eliminato da un ragazzino che, entrato nel secondo tempo, è andato a saltare tra tre difensori azzurri mettendo il pallone lì nell'angolo, lì dove sarebbe stato difficile posizionare il pallone anche con la mano. Ha fatto una rete incredibile. Il calcio è così, non tutto è così scontato", le parole dell'allenatore. Il riferimento di Sandro Pochesci è a Felix Afena-Gyan, calciatore che ha realizzato la rete che ha portato la Cremonese ai supplementari.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
