Napoli, alcuni tifosi: "Noi con uno in meno e il Como non è il Real"
C'è delusione tra i tifosi del Napoli dopo lo 0-0 del Diego Armando Maradona degli azzurri contro il Como di Cesc Fabregas.

Il Napoli ha impattato 0-0 contro il Como nella partita valevole per la decima giornata del campionato italiano di Serie A. La compagine allenata da mister Antonio Conte ha prodotto davvero poco per portare a casa i tre punti. Merito anche di un avversario che ha disputato una onestissima partita.
Napoli-Como, il parere di alcuni tifosi
Tanti i complimenti da parte di opinionisti e addetti ai lavori al Como, squadra che quest'anno sembra avere delle ambizioni europee. Ma c'è anche chi la pensa diversamente. Alcuni tifosi mettono in luce anche alcune criticità che stanno vivendo i partenopei. "Giovanni Di Lorenzo continua ad essere irriconoscibile, sbaglia tanto sia in attacco che in difesa. Mi sembra di giocare con uno in meno"; "Il Como non è certamente il Real Madrid, perché accontentarsi del pareggio?".
"Ma davvero siamo così provinciali sa esultare per un pareggio in casa contro il Como?"; "Di Lorenzo deludente, Hojlund non ha fatto nulla ma ha l'attenuante di non essere ancora al top della forma. Personalmente non sono certamente soddisfatto"; "Abbiamo fatto 0-0 contro il Real Como. Siamo seri, se vogliamo vincere lo scudetto queste partite si vincono 3-0", questi alcuni commenti che si possono leggere sul web.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
