"Messi o Maradona?", la bellissima risposta di Lele Adani
Lele Adani, ex calciatore, ha riacceso la fiamma del dibattito sul paragone Messi-Maradona nel corso della sua intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Il dibattito è infinito, appassionante, destinato a non trovare mai una risposta definitiva. Chi è stato il più grande della storia del calcio? Diego Armando Maradona o Lionel Messi? Due argentini, due geni del pallone, due modi opposti di incarnare il talento.
A riaccendere la fiamma della discussione è Lele Adani, ex calciatore e oggi opinionista tra i più seguiti e controversi del panorama televisivo. In una lunga intervista concessa al Corriere della Sera, l'ex difensore ha scelto un punto di vista diverso dal solito: non solo i trofei, non solo le magie con il pallone, ma il corpo come strumento unico e irripetibile. "Secondo me ci dobbiamo concentrare sul fisico: in particolare sull’elasticità incredibile che aveva Diego, contrapposta alla rigidità di Messi. Certe cose che faceva Diego con il corpo e il pallone, Leo non le può fare", ha spiegato Adani, riportando il discorso sul piano della pura biomeccanica.
Non è soltanto una questione tecnica, ma quasi antropologica. Maradona come simbolo di una leggerezza animalesca, di un'elasticità che lo rendeva imprendibile, capace di piegare le leggi della fisica a suo piacimento. Messi, invece, come esempio di rigore e ripetitività perfetta, un fenomeno plasmato dall'armonia tra talento e disciplina, ma con una struttura fisica meno "magica" di quella del Pibe de Oro.







![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |