Marolda: "Calzona doveva dimettersi. Napoli, arriveranno 5 titolari"
Il Napoli terminerà la sua disastrosa stagione al Maradona contro il Lecce. Francesco Marolda ha analizzato l'annata dei partenopei.

Francesco Calzona, dopo un promettente avvio, non è riuscito nel corso della sua gestione a salvare la stagione del Napoli. I suoi risultati sono stati molto deludenti. Francesco Marolda, decano dei giornalisti campani, ha parlato anche del mister degli azzurri nel corso de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente Televomero: "Si danno tante colpe a De Laurentiis, ma Calzona sarebbe dovuto andare via. Nel momento in cui sei il terzo allenatore a sedersi in panchina nel corso della stagione è chiaro che una catastrofe si sta verificando, altrimenti non ci sarebbero stati tutti questi avvicendamenti".
"Calzona è arrivato sapendo di trovare una situazione disastrata, però non è riuscito a incidere nemmeno un po'. Non sarebbe cambiato nulla, ma l'attuale allenatore del Napoli non ha avuto nemmeno la forza di porsi caratterialmente ai senatori dello spogliatoio".
Sul mercato estivo: "Il termine ‘ricostruzione’ usato da Aurelio De Laurentiis è appropriato, vanno presi almeno quattro, cinque giocatori titolari che siano funzionali al gioco del nuovo allenatore e che possano far fare alla squadra un salto di qualità".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
