Malfitano: "Napoli, non capisco Gaetano: perché non si ribella?"
Mimmo Malfitano, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha analizzato il calciomercato imbastito dalla società di Aurelio De Laurentiis.

Mancano poche ore alla chiusura del mercato e il Napoli, a meno di clamorosi colpi di scena, non chiuderà altre operazioni in entrata. Ne ha parlato il giornalista della Gazzetta dello Sport, Mimmo Malfitano, nel corso della trasmissione Fuorigioco, programma in onda sulla emittente televisiva Tele A: "Il mio voto al mercato del Napoli? 6.5. Bisogna vedere se calciatori come Ngonge riusciranno a fare la differenza anche a Napoli, in una realtà diversa da quella alla quale era abituato".
"Non capisco Gianluca Gaetano e il suo entourage. Questo ragazzo a maggio compirà 24 anni. Come è possibile continuare ad accettare di essere mandato via in prestito secco? Ma in questi pochi mesi che restano alla fine del campionato cosa può dimostrare? Non avrà modo e tempo di mostrare le due qualità. Perché Gaetano non si ribella? Se non è titolare nel Napoli a 24 anni, deve andare via definitivamente. Discorso simile per Zanoli e Zerbin", ha sottolineato Mimmo Malfitano.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
