Lotito scalda il derby romano: "La supremazia della Lazio è legata ai fatti"
Claudio Lotito, presidente della Lazio, si è proiettato anche al derby contro la Roma nel corso del suo intervento.

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine dei festeggiamenti per il compleanno del club e in vista del derby di Coppa Italia con la Roma di José Mourinho: "Il derby è un campionato del campionato. La supremazia è legata ai fatti, ai risultati. Parliamo di un appuntamento importante in cui i nostri tifosi devono essere il nostro dodicesimo uomo in campo. Siamo una squadra competitiva, capace di fare bene in tutte le competizioni"
"Abbiamo un gruppo forte tecnicamente e i singoli devono mettersi a disposizione della squadra, dobbiamo essere un gruppo unito. Dal 2024 vorrei che la squadra mantenesse il profilo delle ultime partite, di forte determinazione, voglia di raggiungere gli obiettivi e raggiungere un gruppo unico con i tifosi. Dobbiamo essere tutti una sola cosa, l'unione di intenti è fondamentale. Faremo di tutto per essere punto di riferimento di questa città", ha aggiunto il presidente Claudio Lotito nel corso del suo intervento.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
