La Marca: "Napoli, c'è un nome molto interessante per il centrocampo. Lo prenderei"
In un intervento radiofonico l'avvocato Domenico La Marca ha parlato degli obiettivi di mercato del Napoli.

Il Napoli si sta muovendo su tutti i fronti del calciomercato. Tra i reparti dove è atteso un rinforzo c'è anche il centrocampo dove recentemente è saltato l'affare Musah. La dirigenza azzurra sta lavorando su profili diversi ma nelle ultime ore è uscito un nome nuovo che gioca in Premier League.
Ne ha parlato l'avvocato Domenico La Marca ai microfoni di 1 Station Radio: "Yarmolyuk è un nome emerso nelle ultime ore e rappresenta una pista decisamente interessante per il Napoli. Parliamo di un classe 2004 che, nonostante la giovane età, ha già maturato un certo grado di esperienza in Premier League. Il Brentford, del resto, si è distinto negli ultimi anni per uno scouting di alto profilo e per la capacità di valorizzare giovani talenti con metodo e visione".
"Yarmolyuk è un centrocampista moderno, duttile, già nel giro della nazionale maggiore ucraina, capace di ricoprire più ruoli nella zona nevralgica del campo. Colpisce per la personalità con cui gestisce il pallone anche in uscita bassa, oltre che per il dinamismo e l’intensità che lo contraddistinguono: caratteristiche tipiche del calcio inglese e perfettamente compatibili con le richieste di Antonio Conte. Sarebbe un’operazione intelligente e sostenibile, perché il Napoli è già ben strutturato a centrocampo, ma ha bisogno di un sesto elemento che possa rappresentare una valida alternativa o un’opportunità di mercato da coltivare con pazienza. In quest’ottica, Yarmolyuk potrebbe rivelarsi una scommessa strategica, con ampi margini di crescita e il potenziale per inserirsi gradualmente in un contesto tecnico esigente ma stimolante" ha concluso La Marca.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |