Juve Stabia, l'AD: "Il Napoli era un orologio quasi perfetto. Decisivi gli addii di Spalletti e Giuntoli"
Filippo Polcino, amministratore delegato della Juventus, ha commentato la deludente stagione vissuta dal Napoli.

L'amministratore delegato della Juve Stabia, Filippo Polcino, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Televomero analizzando anche la brutta stagione vissuta dal Napoli: "Una stagione positiva è costituita da tanti ingranaggi che ruotano alla perfezione, lo scorso anno il Napoli ha dimostrato di essere un orologio quasi perfetto: tranne che il doppio confronto Champions con il Milan, tutto è andato bene. La squadra che scende in campo è importante, ma quella che opera al di fuori lo è altrettanto: quando vanno via sia l’allenatore che il DS la stagione successiva ovviamente ne risente, perché bisogna riorganizzare tutto".
"Due persone come Spalletti e Giuntoli hanno dimostrato di saper gestire e organizzare tutto alla perfezione, poi probabilmente anche Rudi Garcia non è stato in grado di trasmettere ciò che il suo predecessore metteva in campo. L’anno scorso, quando guardavo il Napoli, c’erano undici persone che si divertivano. Oggi vedo persone empatiche che non riescono a trasmettere nulla, né a sé stessi né alle persone presenti sugli spalti", ha concluso Polcino nel suo intervento.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
