"Il vero motivo della frustrazione di Conte, è capitato anche a Sacchi". Il paragone
Il giornalista Enzo Bucchioni attraverso l'intervista odierna ha messo in evidenza il vero motivo della frustrazione di mister Antonio Conte.

Enzo Bucchioni, attraverso l'intervento ai microfoni di RadioNapoliCentrale, ha parlato del Napoli soffermandosi sul momento che sta vivendo Antonio Conte, che si è preso una pausa di una settimana, dopo il duro sfogo della settimana scorsa post sconfitta di Bologna.
Il giornalista ha evidenziato: "Penso che quello che sta succedendo fa parte del mondo di Antonio Conte. Quando si prende uno come lui bisogna essere pronti ad avere a che fare con un perfezionista. Uno che raggiunge certi risultati perché è materiale. Lui ha capito che la squadra non lo segue, quindi entra in frustrazione perché vede che il gruppo non lo segue". Il mister sarebbe del tutto contrariato da questa situazione.
Bucchioni, ha poi, aggiunto: "Né quelli nuovi che vogliono giocare senza prima apprendere le istruzioni di Conte, ma anche con i vecchi ci sono delle difficoltà. Ecco perché lui sta facendo questa riflessione: stress personale, come accadeva anche a Sacchi. Conte pensa al calcio 24 ore su 24 ore, e ora sta vivendo un momento di frustrazione. Dopo le parole forti si aspetta di vedere il gruppo come dice lui: è fatto così”.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
