Il pronostico di Marcolin: "Sarà l'uomo decisivo di Milan-Napoli"
L'ex centrocampista del Napoli si sbilancia sul giocatore che potrà risultare determinante nel big match di domenica.

Dario Marcolin segue da vicino il Napoli ormai da diversi anni. In qualità di commentatore, in più di un'occasione gli è capitato di analizzare per DAZN le sfumature tecnico-tattiche delle partite degli azzurri, che conosce ben nei pregi e nei difetti. Del prossimo impegno della squadra di Conte, ha parlato a Radio Marte.
Marcolin: "Per il Napoli più facile affrontare il Milan che le piccole"
“Per il Napoli è meglio affrontare squadre come il Milan, che se la giocherà a viso aperto, che Cagliari o Pisa che si chiudono. Certo, la squadra di Allegri è forte misurerà anche le ambizioni del Napoli a un livello un pochino più alto. Andare a giocare a Milano da capolista, dopo un piccolo scatto in avanti, mette nelle condizioni il Napoli di giocare una partita per mostrare la sua qualità. Del match col Pisa metterei in luce la crescita di Spinazzola, la giocata sul gol di Gilmour e la rete di Lucca, ovvero tre giocatori che non immaginavamo nell’undici-base. Questo vuol dire che il Napoli è forte anche nelle seconde scelte”.
Milan-Napoli, Marcolin: "De Bruyne decisivo: sarà la sua partita"
"Per De Bruyne è più facile giocare queste partite, perché è una di quelle gare vere che lo esaltano. In ogni caso si sta inserendo nel calcio italiano e un po’ di tempo secondo me glielo dobbiamo concedere. La coesistenza tra De Bruyne e McTominay non è un problema, sta nascendo un automatismo che porta De Bruyne ad abbassarsi sulla linea di Lobotka, con lo scozzese che si propone da seconda punta, quando il Napoli attacca. Viceversa, in fase passiva, il belga sta alto e si abbassa McTominay. Come se Conte togliesse un compito di rincorsa fisica a De Bruybe per mantenerlo lucido. Milan-Napoli sarà una sfida tra le due linee mediane: mi aspetto che Conte vada a disturbare Modric nella costruzione del gioco, magari con Anguissa".







![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |