Ferri: "L'esempio perfetto per il Napoli è Sinner, dette cose troppo negative"
Federico Ferri, direttore di Sky Sport, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss per analizzare il difficile momento dei campioni d'Italia.

Federico Ferri, giornalista e direttore di Sky Sport, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Kiss Kiss Napoli nel corso della trasmissione Radio Goal per fare il punto sulla squadra di Antonio Conte in questa pausa per le nazionali che arriva dopo la sconfitta contro il Bologna.
Interessante l'accostamento tra i partenopei ed il fortissimo tennista italiano Jannik Sinner. Queste le sue parole: "Sinner non è solo il campione che conosciamo, ma anche mentalmente è forte: da questo punto di vista dà una lezione di mentalità vincente e di sport, di come si compete mantenendo saldi i propri valori e le proprie origini. Il tutto con l'obiettivo complessivo del miglioramento".
Ed ha aggiunto: "Quando parliamo del Napoli diciamo sempre che “è difficile rivincere”. Ecco, credo che da questo punto di vista Sinner sia l’esempio perfetto perché le sconfitte arrivano per tutti, ma il saper ripartire è la chiave di tutto. In Champions League ci sarà da valutare il rendimento del Napoli con i prossimi impegni, mentre in campionato ci saranno molte opportunità. Si sono dette troppe cose negative riguardo i partenopei, c’è ancora tempo e modo" .
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
