Fabbroni: "C'è un'affermazione di Conte che è la più grave di tutte"
Il giornalista Mario Fabbroni ha parlato del Napoli soffermandosi sulle vicende extra campo post Bologna di domenica sera.

Ai microfoni di Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il giornalista sportivo Mario Fabbroni, per parlare della situazione delicata che sta vivendo la squadra azzurra, reduce dalla sconfitta e dalle forti polemiche, post partita di Bologna.
Il giornalista evidenzia: “La storia di Conte con Napoli è in pieno svolgimento, e proseguirà fino al termine della stagione. Poi sicuramente ci saranno delle riflessioni. Se la squadra ha chiesto di dosare meglio i carichi di lavoro perché si lavora troppo a me sembra strano. Sembra strano che queste cose vengano fuori. Se ne dovrebbe discutere internamente. Ma pensare che Conte faccia un passo indietro vuol dire credere che lui sia un debole. E sappiamo tutti che non è così".
Poi ha aggiunto: "Ora sarà fondamentale non tornare a fare sempre lo stesso errore. Bisogna trovare una svolta ed evitare di andare al “tutti contro tutti”. Squadra in ritiro? Dovrebbe essere fatto come ai vecchi tempi, per compattare la squadra. Altrimenti è inutile. Conte ha detto che il Napoli non è più una squadra, e questa è l'affermazione più grave di tutte. Non si può prestare il fianco a questo ma dare una risposta, possibilmente sul campo”.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
