Esposito: "Napoli: buon pareggio, Como impressionante. I lariani lotteranno per lo scudetto"
Paolo Esposito, giornalista e conduttore di Area di Rigore, ha commentato lo 0-0 del Diego Armando Maradona tra il Napoli e il Como.

Il Como ferma il Napoli allo stadio Diego Armando Maradona. Gli uomini guidati da Antonio Conte non riescono ad andare oltre un pareggio per 0-0 nel match contro i biancoblu, che possono anche recriminare per un rigore fallito da Morata, ipnotizzato da Milinkovic-Savic.
C'è grande delusione tra i tifosi del Napoli, convinti che la compagine di Antonio Conte potesse continuare il filotto vincente inaugurato con la vittoria contro l'Inter e proseguito poi in quel di Lecce. Il giornalista e conduttore di Area di Rigore, Paolo Esposito, ha commentato quanto è accaduto allo stadio Diego Armando Maradona. Di seguito il messaggio del cronista: "Buon punto per il Napoli. Di solito, queste gare si perdono. D'altronde, non si può sempre vincere".
"Il Como è la compagine che più mi ha impressionato nell'ultimo anno al Maradona. Il Como non ha fatto fare il Napoli al Napoli... pressing straordinario e gioco di prima ad alta velocità. Poche squadre batteranno il Como in questo campionato. Complimenti al suo trainer Fabregas. Diventerà un grande allenatore e il Como, a breve, lotterà per lo Scudetto. Sicuramente alla prossima stagione", ha sottolineato Paolo Esposito.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
