Del Genio: "Milan-Napoli: possibile esclusione a sorpresa di Mazzarri?"
La compagine di mister Walter Mazzarri ha battuto 2-1 il Verona. Ne ha parlato il giornalista Paolo Del Genio ai microfoni di Kiss Kiss.

Il Napoli è tornato alla vittoria superando il Verona al Maradona con il punteggio di 2-1. Ne ha parlato Paolo Del Genio nel corso di Radio Goal, programma in onda sulle frequenze della emittente Kiss Kiss: "Ero convinto da tempo che Walter Mazzarri schierasse la squadra con il 4-3-3 col Verona. Ma ho la sensazione che contro il Milan possa cambiare qualcosa. Penso che il tecnico toscano giochi con un centrale in più. Non mi sorprenderei nel vedere Ostigard in campo".
"Chi potrebbe sostituire il norvegese? Una mezzala come Cajuste oppure addirittura un esterno d'attacco come Politano. Potrebbero giocare Kvaratskhelia in appoggio alla punta centrale", ha aggiunto Paolo Del Genio nel corso del suo intervento.
Sui voti: "Perché ho dato solo sei a Walter Mazzarri nonostante la vittoria? I cambi sono stati giusti anche se sono stati chiamati un po' dall'andamento della partita. Inoltre, per come la vedo io, dovevano essere fatti un po' prima".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
