De Giovanni: "Largo Maradona nuova Montmartre napoletana, impossibile perdere turisti"
Maurizio de Giovanni, scrittore e giornalista, ha espresso il suo punto di vista sulla vicenda relativa a Largo Maradona.

Maurizio de Giovanni, giornalista e scrittore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del quotidiano Il Mattino per esprimere il suo punto di vista sulla vicenda del Largo Maradona, al centro di una polemica tra amministrazione comunale e commercianti del posto in seguito ai controlli dei giorni scorsi che hanno fatto emergere irregolarità.
Queste le sue parole: "Mi pare chiaro che, con la convocazione di un tavolo specifico da parte del sindaco Manfredi, ci sia la volontà dell'amministrazione di regolarizzare la situazione dell'area. Calo di visitatori? Reputo impossibile e impraticabile lo scenario che porti a perdere il turismo che affolla i Quartieri Spagnoli grazie a Maradona e al tifo azzurro. Credo che i vicoli alle spalle di via Toledo siano diventati qualcosa di simile a una nuova Montmartre napoletana".
Poi ha aggiunto e concluso: "Tutti i grandi del calcio, da Josè Mourinho ad Antonio Conte, fino a Khvicha Kvaratskhelia, sono passati da lì per rendere omaggio a Diego Armando Maradona e a un posto diventato così denso di significati per tutto il mondo del calcio". Ricordiamo che in questo luogo ogni anno ci registrano circa 6 milioni di visitatori: ormai è diventato una meta irresistibile per chiunque metta Napoli tra le tappe dei suoi viaggi.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
