Criscitiello: "A Napoli non si può aprire un ciclo. Conte doveva scappare dopo lo scudetto"
Nella puntata di Cose Scomode, il giornalista sportivo Michele Criscitiello ha fatto alcune considerazioni sulla situazione burrascosa in casa Napoli.

Nell'ultima puntata di Cose Scomode, podcast in onda sul canale Youtube di Aura Sport, si è affrontato il discorso sui giorni caldi in casa Napoli dopo la sconfitta contro il Bologna. Luca Toni ha iniziato la discussione con una domanda: "Posso fare una domanda. Ma perché un allenatore che vince a Napoli l'anno dopo deve andare via?".
Criscitiello: "A Napoli non si può aprire un ciclo"
Michele Criscitiello ha risposto: "Te lo spiego. Vincere a Napoli è un'eccezione, non è un regola. Non puoi aprire un ciclo. Spalletti che vince lo scudetto, se ne scappa l'anno dopo. Conte che vince se ne deve scappare perché vincere due scudetti di fila a Napoli o a Roma è quasi impossibile. Già hai fatto un miracolo ma hai dovuto spremere tutti. Cosa è successo dopo lo scudetto di Spalletti? Un disastro. Quest'anno non dico che lo sarà ma la storia della società parla. A Torino lo apri il ciclo".
Sul discorso è intervenuto anche Emiliano Viviano: "Si può anche provare a sovvertire la storia".
Criscitiello ha chiuso la discussione: "Conte deve trovare soluzioni anche se per il discorso attaccante, Lukaku è insostituibile per Conte. Quando parla ha sempre un obiettivo, bisogna capire quale. O cerca di rianimare un gruppo oppure vuole farsi cacciare mantenendo l'ingaggio. Può essere che sia arrivato al limite".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
