Conte: "Napoli in pole position? Mi auguro che prima o poi si avveri". Il commento ironico di Capuano
Il giornalista sportivo Giovanni Capuano ha commentato la parole di Antonio Conte nella conferenza stampa di Dimaro.

Il Napoli non può nascondersi dopo la vittoria dello scudetto nella scorsa stagione e la grande campagna acquisti che sta facendo il presidente De Laurentiis in questa sessione. Lo sa benissimo anche Antonio Conte che si è trovare a rispondere alla domanda ad hoc dei giornalisti.
Giovanni Capuano ha riportato le parole del tecnico leccese su X con un commento ironico: "Conte: “Napoli in pole position? Mi auguro che prima o poi si avveri: noi dobbiamo pensare a noi, a quello che vogliamo diventare”. Con calma eh…". Tra l'altro il giornalista sportivo di Panorama si è espresso anche sulle ambizioni del Napoli: "Era dai tempi di Ronaldo alla Juventus che l'arrivo di un campione come De Bruyne oggi al Napoli non suscitava lo stesso hype tecnico relativo all'impatto sul campionato. I partenopei sono favoriti per lo scudetto e devono prendersi la responsabilità di andare il più avanti possibile in Champions League".
Nel corso della conferenza stampa di Dimaro, Conte ha approfondito il discorso sulle grandi aspettative riposte nei confronti della sua squadra: "Da allenatore in Italia sono riuscito a spodestare dal trono dello Scudetto le tre big italiane, è motivo di orgoglio sicuramente. Quando porti lo Scudetto sulla maglia parti favorito tra i favoriti, è inevitabile e questo noi lo dobbiamo sapere benissimo. Due stagioni fa con lo Scudetto sulla maglia abbiamo fatto una stagione in cui siamo arrivati decimi. Questa esperienza deve dare un po' di forza a tutti, a tutto l'ambiente, per capire che non sarà semplice e non sarà facile quest'anno. Dobbiamo essere molto compatti e molto uniti. Le cose comunque non saranno mai facili, in assoluto".





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |