Conte-Napoli, Cesarano: "Il suo valore non si discute, la cosa sconcertante è un'altra"
Antonio Conte è in procinto di diventare il nuovo allenatore del Napoli: una notizia che fa felici quasi tutti. C'è una piccola minoranza che non gradisce la scelta di De Laurentiis.

La notizia relativa all'ormai certo approdo di Antonio Conte al Napoli è stata accolta con grande entusiasmo dalla piazza partenopea. Ma c'è anche una piccola minoranza che pur non mettendo in dubbio le qualità del mister, boccia la scelta di De Laurentiis. Il leccese è considerato da alcuni "poco simpatico" per i suoi trascorsi alla Juventus. Rino Cesarano, giornalista, commenta: "Un allenatore può essere simpatico o meno simpatico; può avere trascorsi più o meno graditi a una tifoseria ma non si discute un tecnico che ha vinto quattro scudetti, una Premier e altri trofei di minore importanza".
"La cosa sconcertante è che a Napoli si esprimono pseudo giornalisti sportivi che neanche sanno la differenza che passa tra modulo e sistema di gioco. E parlano. Anzi, straparlano. Ad ogni modo, quando avviene una rifondazione anche il miglior allenatore al mondo ha bisogno di un minimo di tempo per ottenere la giusta chimica. Nonché l'organico adeguato alle proprie idee calcistiche. E poi ci sono momenti nella vita di un club che Tizio può essere più adatto di Caio. O viceversa. A prescindere dalla bravura. Quindi, abbiate la bontà di attendere e non bensì mettervi già a 'seccie'", ha aggiunto Rino Cesarano.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
