Conte e i calciatori del Napoli in coro: "Giocatore impressionante"
Il retroscena è stato svelato dal giornalista Valter De Maggio nel corso della trasmissione Radio Goal, su Kiss Kiss.

Mancano ormai appena otto giornate al termine del campionato italiano di Serie A e, in attesa di capire come finirà la stagione, è possibile anche farei dei bilanci. L'annata del Napoli, a prescindere dalla conquista o meno dello scudetto, sarà da considerare abbondantemente positiva.
Antonio Conte ha ereditato una squadra dal decimo posto in classifica, ha perso calciatori fondamentali come Zielinski e Osimhen in estate, è stato costretto a metabolizzare la cessione del calciatore più forte (Khvicha Kvaratskhelia) a gennaio, eppure gli azzurri sono lì, secondi ad appena tre punti dall'Inter capolista. Tra gli acquisti fortemente voluti dal tecnico salentino c'è il centrocampista Gilmour.
Valter De Maggio, giornalista, ha svelato un retroscena sullo scozzese nel corso della trasmissione Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss: "Antonio Conte ha fortemente voluto Billy Gilmour. Io ho sempre creduto in lui anche perché, pure quando giocava poco, sentivo ciò che dicevano l'allenatore e i calciatori del Napoli. 'Gilmour è impressionante', sostenevano i più. E il centrocampista ha confermato in campo quanto si raccontava su di lui".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
