Cobolli: "Alcune cose del calcio non mi piacevano. Volevo andare a Napoli, Berrettini..."
"Giocavo insieme a Bove anche a tennis e c'è stato un momento in cui ad entrambi ci è stato chiesto di scegliere. Alla fine ho scelto il tennis", ha spiegato.

Il tennis italiano sta vivendo un periodo importante non solo grazie ai Sinner, Berrettini e Musetti, ma anche per i tanti altri azzurri tra i migliori cento al mondo, compreso Flavio Cobolli, numero 36 del ranking Atp. Il 22enne romano ha rilasciato alcune dichiarazioni a Oa Sport ed è partito dagli inizi della sua carriera, quando era ancora indeciso se puntare sul tennis o sul calcio.
Queste le sue parole: "Io fino a 14 anni giocavo a calcio e credevo di poter diventare un calciatore, perché pensavo di avere le qualità e poi soprattutto ero seguito da una famiglia che mi ha fatto crescere in un ambiente sereno, lasciandomi vivere la mia vita, facendo sempre le mie scelte. I miei genitori sono stati perfetti con me, sono davvero grato. Giocavo da terzino nelle giovanili della Roma insieme a tantissimi talenti come Riccardo Calafiori ed Edoardo Bove".
"Quando giocavo a calcio avevo un po’ il timore del pallone, ma forse perché avevo paura di farmi male visto che giocavo anche a tennis, quindi non sono mai stato liberissimo mentalmente e forse sarebbe andata anche diversamente la mia carriera calcistica. Io giocavo insieme a Bove anche a tennis e c’è stato un momento in cui ad entrambi ci è stato chiesto di scegliere. Alla fine ho scelto il tennis perché mi piaceva giocare da solo, ma anche nella vita sono un solitario. Mi piace trovare un modo per ribaltare la partita - ha spiegato - tutte cose che nel calcio non hai e non puoi sfruttare. Inoltre l’ambiente del calcio non mi è mai piaciuto, visto che io sono molto tranquillo e non era il clima che mi apparteneva. Il calcio mi ha aiutato in tante cose nel tennis, ma la cosa che più mi è rimasta addosso è la pressione, l’ansia del non dover sbagliare. Avendo avuto ansia nel calcio, nel tennis non mi è mai venuta".
Il 2025 non era cominciato bene per Cobolli a causa di una valutazione sbagliata di un dolore alla spalla: "Abbiamo fatto una scelta sbagliata tutti insieme e il dolore è peggiorato notevolmente, forse mi sarei dovuto fermare prima. Alla fine mi sono trovato con un infortunio che mi ha disturbato per i mesi invernali e non mi ha permesso di fare una preparazione adatta. Dopo le prime due partite a gennaio mi sono fatto male subito e sono andato in Australia con il dolore. Ho capito che ci vuole tempo e pazienza per ritrovare le giuste energie".
Una lezione che ha imparato anche grazie ai consigli dell'amico Matteo Berrettini: "Con lui ho un bellissimo rapporto, andiamo molto d’accordo e anche lui è una mia fonte d’ispirazione. In Davis mi ha aiutato tantissimo, trova sempre il modo di aiutarmi, è molto bravo a sapermi consigliare. Per esempio dopo la sconfitta con Tirante a Miami l’ho incontrato e gli ho detto che sarei andato a Napoli a giocare il Challenger. Lui mi ha detto di stare calmo, di prendere il mio tempo, di fermarmi, di allenarmi al meglio e di non andare. Ho seguito questo consiglio e la settimana dopo ho vinto il mio primo torneo a Bucarest".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
