Caprile è un grosso rimpianto. L'agente: "A Napoli non era titolare"
Elia Caprile, ex portiere del Napoli, è stato convocato anche in Nazionale. Resta un grosso rimpianto per i partenopei.

Non sempre le scelte di calciomercato fatte dalle società si rivelano giuste. Questo discorso può essere esteso un po' a tutti i club del mondo e il Napoli non fa certamente eccezione. Si pensi a Elia Caprile, calciatore ceduto forse in modo troppo frettoloso da parte della dirigenza partenopea.
Elia Caprile continua ad essere grande protagonista dei risultati del Cagliari. Il Napoli lo ha perso per "pochi" milioni di euro. Il suo agente, Graziano Battistini, intervenuto a Radio Sportiva ha parlato della sua ascesa: "La convocazione in Nazionale? Era molto contento perché comunque era un suo obiettivo ed è riuscito per fortuna a centrarlo. È ovvio che questo rappresenti un punto di partenza, non di arrivo".
"Elia è molto concentrato e determinato a dimostrare il suo valore e a ripagare la fiducia che gli è stata data. Vuole continuare a fare bene allenandosi in modo duro ogni giorno per migliorare ulteriormente", ha aggiunto Battistini.
Infine sulla sua esperienza con la maglia azzurra: "L’anno scorso non ha avuto la possibilità di diventare il titolare del Napoli, ma non ci sono polemiche: sono scelte rispettabili. A Cagliari si è ripreso il protagonismo e la scelta si è rivelata positiva. Il presidente Giulini ha creduto in lui, investendo circa otto milioni e mezzo di euro"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
