Calaiò: "Da Conte non me l'aspettavo, ma la sua storia è chiara. So che a Napoli..."
"Conte quando le cose non sono andate come diceva, è andato via", ha spiegato l'ex calciatore azzurro a Radio Kiss Kiss Napoli.

Ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, nel corso della trasmissione Radio Goal della sera, l'ex attaccante Emanuele Calaiò, che nel corso della sua carriera ha vestito anche la maglia azzurra, ha commentato le parole della conferenza stampa di Antonio Conte.
Queste le sue parole in relazione alle dichiarazioni del mister che stanno facendo discutere ("dopo 8 mesi ho scoperto che certe cose a Napoli non si possono fare", ndr): "Sinceramente non me l’aspettavo prima di una gara così importante. Poi devo dire che non l’ho visto sorridente, c’era un velo di nervosismo. So che a Napoli Conte sta benissimo e questo è evidente, adora la città, ma non è da confondere con gli obiettivi".
Infine Calaiò ha concluso: "Lui è uno di quelli che ha carattere e vuole vincere, l’anno prossimo farà anche tre competizione e la lista degli acquisti è senza dubbio lunga. Lui però quando le cose non sono andate come diceva, è andato via, questo dice la sua storia. E’ sempre stato questo. Poi sono interpretazioni nostre, possono essere intese anche come fare uno step ulteriore", ha spiegato l'ex bomber.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
