Cabrini: "È un dirigente enorme, il ruolo di Oriali al Napoli"
Antonio Cabrini, ex calciatore, ha parlato del ruolo di Lele Oriali al Napoli ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Antonio Cabrini, ex calciatore e campione del mondo nel 1982, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss, nel corso della trasmissione 'Radio Goal', e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano il Napoli: "Dopo un’annata come quella scorsa che non fu positiva non era facile riprendere il Napoli in mano per Conte. Vincere ancora dopo uno scudetto a Napoli? È sempre molto difficile perché la gente si aspetta la conferma dell’anno precedente. L’ambiente diventa caotico e diventa difficile gestire l’euforia della città".
Ha, poi, evidenziato: "Oriali? È un supporto fondamentale per l’ambiente e per la squadra. Lele è sempre stato un dirigente enorme, magari lavorando dietro le quinte, ma tenendo ben stretto il rapporto tra allenatore e squadra".
Il grande rapporto collaborativo con Antonio Conte è nato quando il tecnico leccese allenava la Nazionale. Da lì, Oriali è diventato un punto di riferimento per il mister salentino. Di certo, seppure lavori in modo silenzioso, si vede quanto i calciatori azzurri si siano legati a Oriali.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
