C'era il rigore su Kvaratskhelia contro il Como? La sentenza di Cesari
Graziano Cesari, ex arbitro, ha analizzato gli episodi da moviola di Napoli-Como nel corso del suo intervento alla trasmissione 'Pressing' su Canale 5.

Il Napoli ha ottenuto il settimo risultato utile consecutivo - includendo anche la vittoria in Coppa Italia contro il Palermo - superando il Como per 3-1 allo Stadio Maradona. La squadra partenopea ha raggiunto la seconda sosta per le Nazionali in vetta alla classifica, con due punti di vantaggio sull'Inter. Tuttavia, nonostante il brillante successo degli uomini di Conte, alcuni episodi arbitrali hanno sollevato discussioni e avrebbero potuto incidere sull'esito della gara. In particolare, si è acceso un vivace dibattito riguardo al rigore non concesso per un presunto fallo su Khvicha Kvaratskhelia.
Graziano Cesari, ex arbitro, nel corso del suo intervento alla trasmissione 'Pressing' su Canale 5, ha analizzato gli episodi da moviola di Napoli-Como: "C’è disparità. Vediamo anche gli episodi di Napoli dove c’è uno step on foot su Anguissa, non ha fischiato neanche fallo".
"Kvara viene spinto a due mani, era il proprietario del pallone e andava verso la porta e viene spinto. Questo è calcio di rigore. Su queste cose bisogna essere irremovibili".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
