Bacconi: "Il Sassuolo ha due elementi molto forti. Frattesi giocherà in una big"
Adriano Bacconi, match analyst, ha parlato di Sassuolo-Napoli e della sfida degli azzurri in Champions League contro l'Eintracht.

Il Napoli affronterà il Sassuolo nell'anticipo del venerdì sera della giornata numero 23 del campionato italiano di Serie A. Ne ha parlato Adriano Bacconi a Giochiamo d'Anticipo: "Spalletti studierà bene la partita, come se l’avversario fosse il Barcellona e non sottovaluterà nessuno. Se i neroverdi sono in giornata hanno una squadra che ha degli elementi molto forti, Frattesi giocherà in una big l’anno prossimo e Bajrami arrivato dall’Empoli è un altro elemento di livello".
Adriano Bacconi si è poi proiettato alla gara di Champions League degli azzurri contro l'Eintracht Francoforte: "Sarà una partita da non sottovalutare, i tedeschi giocano un calcio molto aggressivo e con molto pressing. E’ un modello totalmente opposto a quello del Barcellona di Guardiola, a cui il Napoli si avvicina molto. Anche il poco turn-over degli azzurri deriva da questa filosofia. Il Napoli può aprire un ciclo con questi calciatori e Spalletti, che è un elemento imprescindibile".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
