Auriemma: "Di Lorenzo amareggiato per critiche che arrivano dalla società"
Il capitano "ci mette la faccia, resta con la fascia sul braccio, comprende le critiche dei tifosi ma un po' meno quelle che arrivano dall'interno".

Raffaele Auriemma, giornalista ed opinionista Mediaset, nonché direttore di Si gonfia la rete, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul Napoli ai microfoni di Tele A: “Mario Rui, da quando è rientrato dall'infortunio che lo aveva tenuto fermo qualche settimana, ha dato molta più qualità al gioco del Napoli, a conferma di quanto sia un giocatore importante in questa squadra nella fase di costruzione" ha affermato il cronista campano, negli studi dell'emittente televisiva.
"Per quanto riguarda Di Lorenzo - ha aggiunto Auriemma - è stato il capitano dello scudetto però lo è anche di questo Napoli. Lui ci mette la faccia, resta con la fascia sul braccio, comprende le critiche dei tifosi ma un po’ meno quelle che arrivano dall’interno della società. Lì forse è un po’ amareggiato al punto tale che se alla fine di questa stagione decidesse di cambiare aria, aggiungiamo anche Di Lorenzo alla lista degli scontenti”.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
