Alcaraz e la battuta ad Ancelotti: "Non ci credo, il detto di mio nonno con le tre "c"
In conferenza stampa il tennista spagnolo ha risposto alle domande dei giornalisti presenti, compresa una fuori argomento sul tecnico del Real Madrid.

È un momento importante per la carriera di Carlos Alcaraz che, dopo aver vinto il torneo nel Principato di Monaco (la finale contro lo sfortunato Lorenzo Musetti), è tornato al secondo posto del ranking mondiale alle spalle dello squalificato Jannik Sinner, ormai prossimo al rientro.
Alcaraz intanto è già sceso in campo per il "Godò", l'ATP di Barcellona, nel quale ha debuttato superando in due set l'americano Quinn, proveniente dalle qualificazioni, aggiudicandosi il match ben più impegnativo con Djere. In conferenza stampa, lo spagnolo è apparso di buon umore ed ha risposto alle domande dei giornalisti presenti, compresa una fuori argomento su Carlo Ancelotti, che lo ha citato alla vigilia del tentativo di "remontada" del Real Madrid sull'Arsenal nei quarti di Champions League.
Il tecnico italiano ha ripreso uno dei "motti" proprio di Alcaraz per spronare i suoi a ribaltare lo 0-3 rimediato dai Blancos a Londra. Tre parole nette: "Cabeza, Corazòn, Cojones". Una citazione che ha sorpreso, divertito e inorgoglito il tennista: "Non ci potevo credere, pensate dove è arrivato il detto di mio nonno! Per me è incredibile che qualcuno come Ancelotti lo tenga presente per un quarto di finale di Champions, che è un momento così speciale. Devo dire che la cosa mi rende felice. Davvero non riesco a credere che sia stato fonte di ispirazione anche per loro."
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
