Alcaraz clamoroso, svelato il segreto della vittoria contro Sinner al Roland Garros
Il tennista spagnolo è tornato a parlare del successo ai danni di Jannik nella finale di Parigi ed ha rivelato il dettaglio che ha fatto la differenza.

"Io e Sinner abbiamo un bellissimo rapporto. Ovviamente in campo vogliamo vincere e batterci a vicenda, ma fuori andiamo d'accordo e ci comportiamo come due brave persone". Sono le parole di Carlos Alcaraz in un'intervista esclusiva rilasciata al Financial Times.
La rivalità tra i due si è intensificata soprattutto di recente tra il Roland Garros e Wimbledon: due finali, uno contro l'altro, uno slam a testa, il primo allo spagnolo, il secondo all'italiano. Gli esperti, ma anche i tifosi non hanno dubbi che saranno loro a darsi battaglia per tanti anni in attesa di outsiders. "Alla gente piace molto l'idea che ci siano attriti tra noi, ma non è così", ha precisato il fuoriclasse iberico e numero due al mondo.
Poi la rivelazione sul dettagli che ha fatto la differenza nella finale del Roland Garros: "Ho semplicemente pensato di recuperare un po' alla volta: un punto, poi un altro punto e poi un altro ancora, soprattutto quei tre. Chiudere uno Slam è davvero difficile, quindi sapevo che avrei avuto delle occasioni. Ecco perché sono rimasto calmo. Sapevo che non sarebbe stato facile per lui. Io bravo attore? Si, era un po' l'immagine che volevo dare anch'io. Non ho mai dubitato di poter rimontare, ma ovviamente bisogna sempre dimostrare di avere sicurezza nei propri mezzi. Non appena mostri debolezza all'altro, è finita: sei perduto".
Infine ha concluso: "A Wimbledon mi sono divertito moltissimo a sfidarlo di nuovo in un posto speciale come Wimbledon. Non vedo l'ora di riprovarci l'anno prossimo. Questa rivalità con Sinner sta diventando sempre più forte, e ne sono davvero grato perché mi dà l'opportunità di dare il 100% in ogni allenamento, ogni giorno, solo per migliorare. Per battere Jannik il livello che devo mantenere è molto alto".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
