Logo AreaNapoli.it

Napoli-Genk: 4-0, triplo Milik e rete di Mertens. Azzurri agli ottavi! Ora che fine farà Ancelotti?

Il Napoli ospita il Genk nell'ultima gara del Gruppo E di Champions League, 2019-2020. Fischio d'inizio alle ore 18:55, diretta TV su SKY.


Luca RuggieroLuca RuggieroGiornalista

10/12/2019 12:35 - Coppe

FORMAZIONI UFFICIALI NAPOLI-GENK - Queste le formazioni ufficiali di Napoli e Genk, scelte rispettivamente da Ancelotti e dal nuovo tecnico Wolf, per il match di "UCL" che avrà inizio alle ore 18:55.
NAPOLI - Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Zielinski, Fabian Ruiz, Mertens, Milik. All. Ancelotti
GENK - Vandevoordt, Maehle, Dewaest, Lucumi, De Norre, Hrosovsky, Berge, Ito, Paintsil, Samatta, Onuachu. All. Wolf


Napoli-Genk, ultima giornata del "Gruppo E" dell'edizione 2019-2020 di UEFA Champions League, è la gara di questo pomeriggio (con fischio d'inizio alle ore 18:55), che si disputerà allo stadio San Paolo di Fuorigrotta. Gli azzurri sono secondi in classifica, a meno un punto dal Liverpool, mentre il Genk ha collezionato un solo punto, ottenuto proprio contro il Napoli, grazie allo 0-0 strappato nella gara di andata in Belgio, lo scorso 2 ottobre 2019. Napoli e Genk non si erano mai affrontati prima di questa stagione, per cui quella di questo tardo pomeriggio sarà la prima partita al San Paolo contro il club belga e l'unico precedente è il suddetto pareggio "a reti bianche", giocato in casa del Genk.

DOVE VEDERLA IN TV - Napoli-Genk sarà visibile in TV in diretta su SKY ai canali SKY Sport 1 e SKY Calcio 3. Inoltre, sarà disponibile anche in streamingsu SkyGo. Livescore e risultato in tempo reale su AreaNapoli.it, restanto connessi a questa stessa pagina.

COME SI QUALIFICA IL NAPOLI - Mentre il Genk non ha alcuna possibilità di andare avanti in Champions League, ne' di approdare ai sedicesimi di Europa League (vista la distanza che lo separa dal Salisburgo, terzo), per il Napoli la qualificazione agli ottavi della massima competizione europea non è ancora certa, ma vicina: ai partenopei basta un pareggio nella gara di oggi, a prescindere da cosa succederà sull'altro campo, dove si sfidano Salisburgo e Liverpool. Gli azzurri si ritroverebbero addirittura primi, anche in caso di pareggio, qualora il Liverpool perdesse col Salisburgo. Anche il pareggio da parte degli campioni in carica consentirebbe al Napoli di qualificarsi come primo, ma in questo caso dovrebbe battere il Genk.

ARBITRO - Dirige il match l'arbitro turco Cakir, assistito da Duran ed Ongun sulle corsie laterali, quarto uomo Kalkavan, al VAR Palabiyik assistito da Meler. Sono 5 i precedenti degli azzurri con il direttore di gara che dirigerà la gara di questa sera, in cui si conta una sola vittoria, un pareggio e tre sconfitte.


Condividi questo contenuto

Luca RuggieroLuca Ruggiero
Co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Addetto alla gestione dei live delle partite, statistiche, approfondimenti e coordinazione generale dell'attività redazionale.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette