FORMAZIONI UFFICIALI - Quetse le formazioni ufficiali di Genk e Napoli per il match di UEFA Champions League di questa giornata europea.
GENK - Coucke, Maehle, Cuesta, Lucumi, Uronen, Berge, Hrosovsky, Ito, Hagi, Bongonda, Samatta. All. Mazzù
NAPOLI - Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Elmas, Fabian Ruiz, Lozano, Milik. All. Ancelotti
Genk-Napoli, seconda giornata del "Girone E" dell'edizione 2019-2020 di UEFA Champions League, è la gara degli azzurri in programma questo pomeriggio. Fischio d'inizio alle ore 18:55, diretta TV su SKY, streaming su SkyGo. Tabellino del match con risultato in tempo reale su AreaNapoli.it, restando connessi a questa pagina. Dirige il match l'arbitro rumeno Kovacs, assistito da Marinescu ed Arte sulle fasce. Quarto uomo Avram; al VAR Dingert assistito da Welz.
CONVOCATI - Questi i convocati da Ancelotti: Allan, Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Ghoulam, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Llorente, Lozano, Luperto, Malcuit, Manolas, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Younes, Zielinski. I convocati da Mazzù, invece, sono i seguenti: Coucke, Vandevoordt, Leysen, Dewaest, Cuesta, Lucumi, Maehle, Uronen, De Norre, Heynen, Wouters, Hagi, Berge, Hrosovsky, Ito, Samatta, Onuachu, Bongonda, Paintsil, Odey.
COME ARRIVANO GENK E NAPOLI - Il Napoli arriva dalla gara vincente e convincete in casa col Liverpool (2-0), mentre il Genk è stato sepolto a Salisburgo in un match ricco di gol (6-2). Napoli dunque a quota 3, mentre il club campione di Belgio è a quota 0 punti in classifica.
PRECEDENTI - Non ci sono precedenti tra il Napoli ed il Genk, ex squadra di Koulibaly, che questa sera sarà in campo dal primo minuto. Pochi, in generale, i precedenti tra il Napoli con squadre belga. In ordine cronologico, la prima sfida risale alla stagione 1968-1969 in Coppa della Alpi (Waregem-Napoli: 2-2). Nella stagione 1976-1977, il Napoli fu eliminato in semifinale di Coppa delle Coppe dall'Anderlecht (1-0 e 0-2 i risultati). Nella stagione 1979-1980, in Coppa UEFA, gli azzurri furono eliminati al secondo turno dallo Standard Liegi (2-1 e 1-1 i risultati). La gara più recente risale alla stagione 2015-2016 quando il Napoli incontrò il Club Brugge nella fase a gironi, vincendo entrambe le gare (rispettivamente per 5-0 e 1-0).