Fiorentina-Napoli è la gara che apre per gli azzurri il campionato di Serie A 2019-2020. Si gioca in anticipo di sabato sera, 24 agosto 2019, alle ore 20:45 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Diretta TV su SKY, streaming su SkyGo, risultato in tempo reale e tabellino su AreaNapoli.it restando collegati a questa pagina. Dirige il match il Sig. Massa della sezione AIA di Imperia, che non ha mai diretto un match tra Napoli e Fiorentina in Serie A, pur avendo diretto gli azzurri per 17 volte. Assistenti di linea Tegoni e Alassio, quarto uomo Valeri, al VAR Valeri assistito da Mondin. Fiorentina e Napoli si sono già incontrate 138 volte in Serie A, di cui 69 a Firenze, con un bilancio favorevole ai viola: sono 36 le vittorie della Fiorentina, 18 pareggi e 15 i successi dei partenopei. L'ultima vittoria del Napoli risale al 9 novembre 2014 (0-1), l'ultimo pareggio (0-0) è del 9 febbraio 2019 e, in fine, l'ultima sconfitta del Napoli è dell'ormai "storico" 29 aprile 2018 (3-0) che sancì la definitiva perdita dello scudetto da parte degli azzurri, dopo aver battuto la Juventus allo Stadium. E proprio i bianconeri saranno i prossimi avversari del Napoli in questa stagione, sempre in trasferta.
Fiorentina-Napoli: 3-4, gli azzurri danno spettacolo. Reti di Mertens, Insigne e Callejon. Gara da infarto!
Il Napoli inizia con la trasferta di Firenze la stagione di Serie A 2019-2020. Anticipo serale del sabato, fischio d'inizio alle ore 20:45.
24/08/2019 12:31 - Campionato
Condividi questo contenuto
Hai già espresso il tuo parere
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.itANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
