Bologna-Napoli è la gara di questo tardo pomeriggio, valida per la 33° giornata del campionato di Serie A 2019-2020. Fischio d'inizio allo stadio Dall'Ara alle ore 19:30.
DOVE VEDERLA - Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, cosi come lo saranno Parma-Napoli (22 luglio) e Napoli-Sassuolo (25 luglio).
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE - Il Bologna arriva dall'amaro pareggio per 2-2 in casa del Parma con la clamorosa rimonta dei padroni di casa in pieno recupero. Con egual risultato ed amarezza, il Napoli arriva dal pareggio in casa contro il Milan. Napoli al sesto posto in classifica, a -2 dalla Roma e a +2 sul Milan. Bologna in situazione di classifica tutto sommato tranquilla, essendo a quota 42 punti, lontano sia dalla zona UEFA che dalla zona retrocessione.
ARBITRO - Dirige il match il Sig. Piccinini della sezione AIA di Forlì, il quale ha due precedenti col Napoli in Serie A, entrambi con esito positivo per gli azzurri. Ad assistere il fischietto romagnolo ci saranno Tefoni e Vivenzi sulle corsie, quarto uomo Rapuano, al VAR Calvarese, assistito da Manganelli.
PRECEDENTI - I precedenti in Serie A tra Bologna e Napoli sono in tutto 121, di cui 60 in terra emiliana. Il bilancio complessivo dei precedenti tra i due club è abbastanza equilibrato, leggermente a favore del Napoli: 41 vittorie Bologna, 36 pareggi, 44 vittorie del Napoli. L'ultima vittoria del Napoli in trasferta a Bologna risale al 10 settembre 2017 (0-3), l'ultimo pareggio è datato 19 gennaio 2014 (2-2) e, in fine, l'ultima vittoria del Bologna risale alla scorsa stagione: era il 25 maggio 2019 (3-2).


Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
