COPPA ITALIA, NAPOLI-INTER - Dopo la lunghissima sosta causata dalla pandemia dovuta al Coronavirus, il calcio in Italia riparte dalla Coppa Italia, in attesa che riprenda anche il campionato di Serie A. Dopo la vittoria di misura al Meazza per 1-0 lo scorso 12 febbraio, con rete di Fabian Ruiz al minuto 57, il Napoli ospita al San Paolo di Fuorigrotta l'Inter nel match valido per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia, edizione 2019-2020. Il fischio d'inizio è previsto per le ore 21:00, diretta TV su RAI Uno, streaming su Raiplay su smart Tv, PC, smartphone e tablet. Si giocherà a porte chiuse, in ottemperanza ai dispositivi di sicurezza anti-contagio: l'atmosfera sarà surreale, ma è necessario che sia così.
DIREZIONE ARBITRALE - A dirigere il match sarà il Sig. Rocchi della sezione AIA di Firenze, alla sua terza direzione arbitrale in carriera: i precedenti sono Napoli-Ascoli 1-0 del 23 agosto 2006 e Napoli-Roma 3-0 del 12 febbraio 2004. Ad assisterlo ci saranno Del Giovane e Cecconi sulle corsie, quarto uomo Mariani, al VAR Valeri, assistito da Giallatini.
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA - Si tratta dell'ottava sfida di Coppa Italia al San Paolo tra Napoli e Inter. Il bilancio dei precedenti è piuttosto equilibrato nei 7 incontri disputati nel corso della storia: 2 vittorie del Napoli, 3 i pareggi e 2 vittorie dell'Inter. L'ultimo precedente in terra partenopea risale al mese gennaio del 2016: Napoli-Inter 0-2. Si tratta tuttavia della seconda occasione in cui Napoli ed Inter si affrontano in Coppa Italia in una sfida andata-ritorno. L'unico altro precedente risale alle semifinali del 1997, occasione in cui si qualificò il Napoli ai calci rigore, dopo il pareggio per 1-1 in entrambe le sfide.
L'ALTRA SEMIFINALE - Dopo l'1-1 dell'andata prima del lockdown, ieri Juventus e Milan hanno pareggiato 0-0 a Torino, risultato che qualifica i bianconeri alla finale del 17 giugno contro Napoli o Inter.
COMBINAZIONI PER PASSARE IL TURNO - Come anticipato, il Napoli arriva alla sfida di questa sera in condizioni quantomeno di vantaggio, per non dire di forza, grazie al successo in trasferta per 1-0. La vittoria o qualsiasi risultato di pareggio qualificherebbe gli azzurri. La vittoria per 1-0 dell'Inter porterebbe direttamente ai calci di rigore, visto che i tempi supplementari non sono previsti. Qualsiasi risultato di vittoria dal 2-1 in poi, anche con un solo gol di scarto, qualificherebbe l'Inter in virtù del fatto di aver segnato più gol in trasferta rispetto al Napoli nella gara di andata.