Pedullą: "Napoli, gli 11 per l'Eintracht: Mario Rui e Lozano titolari"
Il Napoli affronterą l'Eintracht nella gara di andata degli ottavi di finale di Champions League. La probabile formazione degli azzurri secondo Alfredo Pedullą.

Torna la Champions League per il Napoli di Luciano Spalletti, gli azzurri giocheranno in Germania (al Deutsche Bank Park) contro l’Eintracht Francoforte di Oliver Glasner. La formazione tedesca è al sesto posto in Bundesliga con 38 punti in 21 gare, ad appena cinque punti di ritardo da Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Union Berlino prime con 43 punti. Undici tipo per i padroni di casa, unica eccezione per il capitano Rode che non dovrebbe riuscire a giocare la partita dal 1′.
Reduce da un cammino straordinario in campionato, il Napoli ritrova la Champions con le sue armi migliori e con la sola assenza di Raspadori che, comunque, sarebbe partito dalla panchina. Dopo Sassuolo dovrebbero ritrovare la titolarità Mario Rui e Lozano. Ecco le probabili formazioni delle due squadre secondo quanto riporta Alfredo Pedullà sul suo sito ufficiale:
Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Hasebe, N’Dicka; Buta, Sow, Kamada, Max; Lindstrom, Gotze; Kolo Muani. All: Glasner.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All: Spalletti.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la veritą sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha gią "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novitą modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La veritą su Conte, č davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
