Napoli, con l'Eintracht per raggiungere un altro traguardo storico
Il Napoli martedì giocherà in casa dell'Eintracht nell'andata degli ottavi di finale di Champions League.

Il Napoli ha vinto con pieno merito contro il Sassuolo. Luciano Spalletti è un tecnico di talento assoluto e ha festeggiato nel migliore dei modi le sue 1000 partite in carriera. Ora si dedicherà alla Champions League, con la voglia di raddoppiare l’impegno e non sottovalutare nessun avversario. Il Napoli ha dimostrato di essere all’altezza della competizione, con un calcio spumeggiante, il primo posto conquistato in un girone complicato e il miglior attacco della competizione.
Nonostante l’Eintracht Francoforte non sia un avversario facile, il Napoli vuole centrare un altro record, ovvero arrivare ai quarti di Champions League, una cosa che non è mai accaduta nella lunga storia del club azzurro.
Spalletti vuole scrivere la storia e sembra che quest’anno una sola pagina non sarà sufficiente. Sarà un nuovo capitolo, lungo ed emozionante, destinato a diventare il più bello di tutti. I tifosi azzurri sognano a occhi aperti.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
