Milan-Roma, gli ultras rossoneri intonano cori contro i giallorossi citando Napoli
Quella tra Milan e Roma è una delle gare più interessanti dei quarti di Europa League. Ma purtroppo c'è da segnalare un episodio poco edificante.

Dopo la scorpacciata di gol e spettacolo della Champions, è l'Europa League a prendersi la scena. In lizza ci sono ben tre compagini italiane. L'Atalanta di Gasperini, ospite del Liverpool di Klopp in Inghilterra, ma soprattutto Milan e Roma, protagoniste di un derby tutto italiano. Nel corso della gara di San Siro gli ultras rossoneri si sono purtroppo resi ancora protagonisti di cori contro il Napoli. "Voi siete napoletani", questo il coro partito dalla curva del Milan.
L'utilizzo del termine "napoletano" nell’ambito delle curve delle squadre del nord, e non solo purtroppo, è sempre più diffuso. Nei confronti del capoluogo campano si ascoltano sempre più spesso cori beceri che non hanno nulla a che vedere con il calcio.
ROMA (4-3-3) - Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: De Rossi.
MILAN (4-2-3-1) - Maignan; Calabria, Thiaw, Gabbia, Theo; Bennacer, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
