Marolda: "Riyad provincia di Pechino. Capisco Mazzarri, lavora 18 ore al giorno"
Francesco Marolda, decano dei giornalisti campani, ha commentato la vittoria in Supercoppa Italiana dell'Inter ai danni del Napoli.

L'Inter ha battuto il Napoli aggiudicandosi la Supercoppa Italiana grazie a una rete realizzata da Lautaro Martinez nel finale. Ecco il pensiero di Francesco Marolda a tal riguardo a Televomero: "Un commento alla partita? Mi viene da dire: 'Riyad provincia di Pechino'. La partita in genere non mi è piaciuta, ma considerando lo stato della squadra e l’avversario la gara è stata di buon livello e giocata anche nel solo modo possibile. La prima idea è stata limitare i nerazzurri. Io penso che un evento simile meritasse un arbitro migliore, quello della Supercoppa si è adattato al clima di Riyad".
"Il problema è stata la gestione della gara da parte del direttore di gara: dopo aver concesso diversi interventi da giallo nel primo tempo, non puoi cambiare completamente metro nella ripresa. Fallo di Simeone? Ha peccato di inesperienza. Reazione di Mazzarri? Sarà dispiaciuto anche lui per non essersi presentato alla premiazione, ma capisco anche la reazione emotiva all’episodio di un allenatore che lavora 18 ore al giorno. Mercato? Quello del Napoli non è di semplice riparazione, ma qualcosa di più", ha aggiunto Francesco Marolda.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
