L'Inter incasserà una cifra clamorosa dalla Champions. E se la vince sarà pioggia di milioni!
La crisi economica dell'Inter sembra sia ben avviata alla risoluzione dopo un percorso così importante nella massima competizione europea per club.

Dopo due anni dall'euroderby contro il Milan, l'Inter è di nuovo in semifinale di Champions League. Eliminato il Bayern Monaco ai quarti con una gara di ritorno ad altissima intensità. Ora c'è il Barcellona di Flick. Traguardo fondamentale dal punto di vista sportivo della squadra di Inzaghi, ma anche sul versante economico è decisivo.
La qualificazione alle semifinali di Champions League porta nelle casse dell'Inter 15 milioni di euro, che andrà sommato con l'incasso della gara di ritorno a San Siro, sicuramente in doppia cifra. Al momento, il totale dei premi Uefa accumulati dal club tocca quasi i 115 milioni, con prospettive ancora apertissime sulla finale, due anni dopo Istanbul. Se dovesse centrare la qualificazione all'ultimo atto di Champions League, l'Inter andrebbe a incassare altri 18,5 milioni.
Nel caso in cui dovesse vincere il trofeo - scrive il Corriere dello Sport - il club riceverebbe 25 milioni di euro complessivi, per un totale che andrebbe a toccare i 140. La crisi economica dell'Inter sembra sia ben avviata alla risoluzione. In vista dell'esercizio in chiusura del prossimo 30 giugno, il club veleggia già verso il pareggio in bilancio, ma con gli straordinari ricavi dalla Champions la previsione è quella di andare abbondantemente in positivo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
