Eintracht, infortunio dell'ultim'ora. Assenza pesante contro il Napoli
L'Eintracht Francoforte dovrà fare a meno di uno dei suoi calciatori migliori per la gara contro il Napoli.

Vigilia complicata per l’Eintracht Francoforte in vista della sfida di Champions League con il Napoli. Al termine del pareggio contro l’Heidenheim, l’allenatore Dino Toppmöller ha confermato l’infortunio di uno dei suoi uomini migliori che sarà quindi costretto a saltare la gara di Napoli.
Assenza pesante per l'Eintracht Francoforte
Can Uzun è uscito anzitempo per un problema muscolare. Le impressioni del tecnico della squadra tedesca non lasciano spazio a dubbi: la presenza dell’attaccante turco nel match europeo è a forte rischio, con il giocatore che sarà sottoposto a nuovi esami per valutare l’entità del problema. Con ogni probabilità salterà il match di Champions League contro il Napoli.
Le parole del tecnico
“Sapevamo che sarebbe stata una gara molto combattuta, basta vedere la distanza percorsa in campo da entrambe le squadre. Volevamo conquistare i tre punti, ma alla fine usciamo con un pareggio. Nel primo tempo è mancata la spinta decisiva in attacco, non ho visto determinazione"
“Can Uzun? Ha accusato un problema alla coscia. È davvero un peccato perché ha un impatto enorme sul nostro gioco. Domani farà una risonanza magnetica e capiremo meglio di cosa si tratta", ha sottolineato l'allenatore.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Roma
Bologna
Milan
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
