Udinese-Napoli, pagelle Mediaset: Lobotka gestisce il traffico. Lindstrom migliora nella ripresa
Le pagelle della redazione di SportMediaset relative alla prestazioni dei giocatori di Udinese e Napoli.

Il Napoli non riesce più a vincere. Nel posticipo che chiude la 35esima giornata di Serie A la squadra di Calzona non va oltre l'1-1 contro l'Udinese e consente agli uomini di Cannavaro di muovere la classifica in zona retrocessione. Al Bluenergy Stadium nel primo tempo va in scena una gara segnata da tanti duelli, poco ritmo e zero tiri in porta. Nella ripresa Osimehn (51') sblocca il match di testa su perfetto assist di Politano, poi nel recupero Success (92') beffa gli azzurri, pareggia i conti in extremis e tiene vive le speranze bianconere.
LE PAGELLE
Samardzic 5,5: trotterella tra le linee senza riuscire a entrare davvero nel vivo del gioco o a creare scompiglio portando palla. Leggermente meglio nella ripresa, ma impreciso anche nelle conclusioni
Lucca 5: Rrahmani e Ostigard lo marcano stretto e non riesce a far valere il fisico nei duelli e nel gioco aereo. Fuori subito dopo l'1-0 di Osimhen
Brenner 5,5: nella prima mezz'ora si disimpegna sulla trequarti mostrando buona reattività nel breve e iniziativa, ma non basta per impensierire la difesa azzurra. Anche lui subito fuori dopo il gol di Osimhen
Davis e Success 6,5: entrano e cambiano faccia all'Udinese dando più peso, dinamismo e cattiveria all'attacco bianconero. Il primo crea scompiglio, il secondo firma il pari nel recupero
Osimhen 6,5: nel primo tempo gioca a nascondino e davanti il Napoli non sfonda, poi a inizio ripresa si accende all'improvviso e sblocca tutto con uno stacco imperioso e preciso
Lindstrom 5,5: le assenze di Kvara e Raspadori gli concedono una grande chance per mettersi in mostra, ma la prestazione non è di quelle che lasciano il segno in vista della prossima stagione. Più propositivo e in palla nella ripresa, ma non decisivo
Politano 6,5: nel primo tempo in fase di costruzione il Napoli insiste soprattutto a sinistra a dalla sua parte non si registrano giocate interessanti né nello stretto, né in profondità. Nella ripresa pennella per Osimhen di destro e il Napoli sfonda
Lobotka 7: gestisce il traffico e i tempi di gioco con qualità, precisione e personalità. Lotta, tocca tanti palloni e sbaglia pochissimo
Udinese (3-4-2-1): Okoye 6; Ferreira 5,5, Bijol 6, Kristensen 6,5; Ehizibue 6 (24' st Ebosele 6), Zarraga 5,5, Walace 6, Kamara 6 (43' st Zemura sv); Samardzic 5,5, Brenner 5,5 (8' st Success 6,5); Lucca 5 (8' st Davis 6,5).
A disp.: Mosca, Padelli, Abankwah, Tikvic, Kabasele, Pereyra, Pejicic. All.: Cannavaro 6
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 5,5, Ostigard 5,5, Olivera 6; Anguissa 5, Lobotka 7, Cajuste 6 (28' st Traorè 5,5); Politano 6,5, Osimhen 6,5 (42' st Simeone sv), Lindstrom 5,5 (37' st Ngonge sv).
A disp.: Contini, Idasiak, Natan, Juan Jesus, Mario Rui, Mazzocchi, D'avino. All.: Calzona 5,5
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
